Come scambiarsi il risparmio energetico
Agenda 21 laghi presenta il distretto di Transizione Energetica: rete di famiglie, artigiani ed enti locali per facilitare domanda e offerta di interventi per il consumo termico residenziale finalizzati al risparmio energetico
Le famiglie che risiedono nei quattordici comuni del medio Verbano, che aderiscono ad Agenda 21 laghi, sono invitate a partecipare al progetto di transizione energetica.
«Questa importante iniziativa – spiega il coordinatore Fulvio Fagiani – Vuole far risparmiare energia e risparmio termico. A coloro che aderiranno si offre la possibilità di far fare una accurata analisi energetica presso la propria abitazione con tecnici qualificati. Stiamo portando avanti questo progetto da qualche tempo, con un discreto risultato. Proprio per sensibilizzare i residenti dei vari comuni interessati, chiediamo alle famiglie che hanno già fatto tale esperienza di condividerla in modo di creare sempre maggiore sensibilizzazione a questo importante tema del risparmio energetico».
Per potere fare richiesta di analisi energetica è necessario inviare email a energia@cast-ong.org, oppure rivolgersi direttamente alla segreteria presso il Comune di Cadrezzate ( tel 0331953102). Agenda 21 Laghi partecipa attivamente al piano di azione ONU, per lo sviluppo sostenibile in riferimento alla conferenza di Rio sul tema sviluppo e ambiente, che ha visto la partecipazione di 180 governi di tutto il mondo, sottoscrittori del documento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.