È di Simona Accordi il nuovo logo di Cral Whirlpool
La studentessa di scienze della comunicazione dell'Università dell'Insubria ha vinto il concorso di creatività "Draw the future"
È Simona Accordi la vincitrice di "Draw the future", il concorso indetto da Università dell’Insubria e Whirlpool Emea per il logo ufficiale del Cral della multinazionale. Giovedì 31 gennaio il concorso lanciato alla fine di novembre ha avuto il suo epilogo con la cerimonia nell’auditorium del Centro Europeo Whirlpool di Comerio con la presentazione dell’azienda, seguita dalla premiazione e conclusa dalla visita della sito. Con Simona Accordi erano presenti tutti i partecipanti al concorso e altri studenti del corso di laurea in Scienze della Comunicazione e del corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche della comunicazione dell’Università dell’Insubria, cui l’iniziativa era rivolta. Il logo vincitore, che richiama il vortice, ossia il nome stesso della multinazionale, suggerisce un’idea di dinamismo, quindi di tensione al rinnovamento. I colori accesi trasmettono decisione, passione e si compongono per sezioni attorno alla lettera C. La giuria ha deciso per il lavoro di Simona Accordi, dopo aver analizzato i ventisette loghi concorrenti.
La giuria è composta da Giuseppe Geneletti (Director Corporate Communications and Learning & Development, EMEA), Carmine Trerotola (Human Resources Director factory Cassinetta), Francesco Marini (coordinatore C.R.A.L. aziendale Whirlpool area Varese), dal professor Antonio Maria Orecchia (Docente Università degli studi dell’Insubria di Varese), Massimo Pavan ( Responsabile web sito CRAL), Patrick Tayoun (rappresentante degli studenti universitari e dell’associazione studentesca Varese) e Paolo Scarcella (stagista in Whirlpool e organizzatore dell’evento).
«Siamo soddisfatti, per quantità e qualità, della partecipazione a questo concorso -commenta Geneletti-; per l’azienda il Cral è uno delle modalità di presenza sul territorio, un canale per creare contatti e intrecciare collaborazioni. Proprio per questo siamo convinti che l’immagine del Cral debba essere attualizzata. Ci siamo riusciti con questo concorso per il logo chiedendo un contributo di idee agli studenti dell’Università dell’Insubria, ma anche mettendo a frutto le competenze di chi lavora in Whirlpool, come quelle di Massimo Pavan, cuoco della mensa di Cassinetta di Biandronno, che ha rifatto struttura e layout del sito, interfaccia ormai fondamentale per l’attività del CRAL».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.