È ora di analizzare voto per voto
Un confronto dei risultati del 2013 con quelli delle precedenti elezioni. Il boom del Movimento 5 stelle non influisce sul dato della Regione Lombardia
Il voto per le elezioni politiche è stato un vero tsunami. Gli esperti dei dati e dei flussi avranno il loro ben da fare perché mai come questa volta nessun sondaggio o instant poll aveva minimamente previsto i risultati finali.
La Camera
La legge elettorale garantisce una assoluta governabilità, perché con il "porcellum" la coalizione vincente prende un premio di maggioranza tale da garantirsi il 55% dei seggi a Montecitorio.
Il centrosinistra con il 29,55% dei voti prende così 340 deputati.
La stessa coalizione tra il 2008 e il 2013 ha perso il 9% dei consensi e soprattutto 3.641mila voti assoluti.
È messo molto peggio il centrosinistra che perde il 17,63%, con un crollo del Pdl, e ben 7.141mila voti assoluti.
Il blocco moderato con Monti permette un risultato positivo rispetto al 2008 guadagnando quasi il 5% e un milione e mezzo di voti. Un dato elettoralmente pesantissimo per l’Udc, ma soprattutto deludente da un punto di vista politico. Questi parlamentari, per la maggioranza, saranno ininfluenti alla Camera.
Il vero mattatore è però Grillo e il Movimento 5stelle. Con oltre otto milioni e 689mila voti prende il 25,55%. È il primo partito e porta a Montecitorio 108 deputati.
Il Senato
La legge elettorale, prevedendo un premio per ogni singola regione, rende inutile un’analisi nazionale. La coalizione di centrosinistra non ha la maggioranza e da qui nasce l’empasse. Vedremo cosa succederà nei prossimi giorni.
Intanto Grillo e Bersani si scambiano messaggi e lo stesso fa Berlusconi con un messaggio video.
Regione Lombardia
La legge elettorale prevede l’elezione diretta del presidente. Maroni, malgrado la sua coalizione perda oltre il 15% dei voti raggiunge il risultato.
Il Pd ha una buona crescita e la lista Patto civico di Ambrosoli ottiene il 7%, ma i restanti partiti portano solo poco più del 4%.
Per gli analisti di questa tornata elettorale sarà interessante vedere i dati dei singoli collegi provinciali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.