![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Il mistero della seconda Gioconda: “È Monna Lisa con dieci anni di meno”
Secondo gli esperti della Mona Lisa Foundation di Zurigo l'autore dell'opera sarebbe proprio Leonardo Da Vinci. Ma il quadro avrebbe origini più antiche
È stata definita la “seconda Gioconda” e secondo un gruppo di esperti l’autore di questo enigmatico dipinto sarebbe proprio lui, Leonardo Da Vinci. L’opera d’arte, identificata come una versione precedente di quella esposta al Louvre, è stata presentata lo scorso settembre a Ginevra dopo essere stata rinchiusa per circa quarant’anni nella cassaforte di una banca Svizzera.
Il quadro (ribattezzato anche Monna Lisa di Isleworth, dal nome della cittadina inglese dove fu custodita circa un secolo fa) ritrare una donna, incredibilmente somigliante alla Gioconda di Parigi. Sulle caratteristiche di quest’opera la Mona Lisa Foundation, organizzazione non profit con sede a Zurigo, ha diffuso uno studio che ne attesterebbe l’originalità. Alla base di questo annuncio la Fondazione ha diffuso test scientifici alla cui realizzazione ha contribuito anche il Politecnico di Zurigo. Secondo l’istituto la donna ritratta sarebbe sempre la stessa ma ritratta con dieci anni di meno.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
L’opera, sulla quale rimane comunque aperto il dibattito tra i critici, è di proprietà di un consorzio internazionale che l’ha acquistata nel 2003 dagli eredi di Elisabeth Meyer, compagna del collezionista d’arte americano Henry Pulitzer che a sua volta ne entrò in possesso nel 1962 per poi custodirla in una banca in Svizzera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.