Il “signor Masterchef” e il suo successo su twitter
Parla il team, rigorosamente "Under trenta" che si occupa della promozione on line della trasmissione più nominata d'Italia, e che ha contribuito in maniera sostanziosa al suo successo
Si chiamano Elia Stabellini, Anna Robotti, Lorenzo Almansi. Sono coordinati da Danilo Bove e stanno facendo la fortuna on line di Masterchef. Il team, rigorosamente “under trenta”, racconta infatti giornalmente le vicende della trasmissione di cui tutti parlano, ma che non tutti gli italiani possono guardare.
Lo fanno con la diretta blog, che commenta “in tempo reale” e per iscritto le puntate, con i video nel sito ufficiale che riprendono le fasi più curiose delle trasmissioni, e soprattutto con il continuo dialogo su twitter, attraverso l’account masterchef_it e l’hashtag #masterchefit. Ed è proprio quest’ultimo a favorire l’interazione tra persone, che siano vip o no, e staff: con commenti freschi, che sembranno appartenere ad un vero e proprio profilo personale.
«Noi cerchiamo di dare su twitter qualcosa di più – spiega Elia Stabellini – non vogliamo raccontare solo quello che succede in televisione, è meglio mettere anche qualche commento. per incuriosire, ma anche stemperrare: perchè Twitter stronca, rilancia le battute più taglienti. Insomma, pur essendo istituzionali cerchiamo di entrarci come chi segue la trasmissione».
Questo vale soprattutto per Twitter: «Il linguaggio su Facebook è molto diverso per esempio, cosi come lo è per il sito – Continua Lorenzo Almansi – E’ necessario adattare i metodi con il mezzo, ogni volta».
«E’ come se Masterchef diventasse un personaggio – aggiunge e conclude Anna Rabotti – Tant’è che riceviamo anche domande sul tono “signor Masterchef, chi vince?”E, in questo caso, il “signor Masterchef” risponde “chi lo sa?” e fa pure l’occhiolino».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.