Le camelie del Lago sul podio dei Mondiali di sci
Migliaia di fiori delle rive del Verbano abbelliranno per tutta la durata dei campionati i siti di gara
Camelie, azalee, rododendri ed altre piante del Lago Maggiore nei bouquet consegnati ai primi tre classificati di ogni gara ai Mondiali di Sci Nordico in Val di Fiemme, Trentino, iniziati lo scorso 20 febbraio e in programma sino al 3 marzo prossimo.
La presenza ai Campionati di Sci Nordico di “Il Lago Maggiore, le sue Valli, i suoi Fiori”, nasce dalla collaborazione tra le Camere di Commercio del Verbano Cusio Ossola e Novara, la Provincia del VCO, il Comune di Stresa, il Consorzio Fiori Tipici del Lago Maggiore, il Distretto Turistico dei Laghi e l’ATL di Novara.
Oltre ai bouquet migliaia di fiori del Lago Maggiore abbelliranno per tutta la durata dei campionati i siti di gara a Cavalese, Predazzo e Lago di Tesero, le aree di rappresentanza e di ospitalità, i press center e gli studi televisivi (tra cui quello di Rai Sport 1 con le sue riprese in diretta tutti i giorni).
I fiori del Lago Maggiore tornano ad essere quindi ambasciatori delle attrattive turistiche in occasione di una manifestazione internazionale di grande rilevanza, dopo le Olimpiadi Invernali del 2006, le Universiadi del 2007 e le ultime tre edizioni della Marcia Longa.
Il binomio sport invernali e fiori del Lago Maggiore nasce in quanto camelie, azalee e rododendri hanno la particolare caratteristica di sopportare temperature anche molto rigide. La zona del lago Maggiore è il principale centro di produzione di queste piante con oltre due milioni di esemplari venduti nel 2012. Le piante del Consorzio Fiori Tipici del Lago Maggiore in particolare sono contraddistinte da un Marchio di Qualità che vincola le aziende a rispettare un Disciplinare di Produzione che prevede severe norme anche a tutela dell’ambiente.
La fornitura di fiori del Lago Maggiore in Val di Fiemme diventa naturalmente occasione privilegiata per promuovere le bellezze paesaggistiche ed artistiche del territorio. Il Lago Maggiore e le montagne del VCO saranno promossi mediante presentazioni e distribuzione di brochure e cartelle stampa in uno spazio appositamente allestito dal 20 febbraio al 3 marzo e presidiato da personale multilingue durante tutta la durata dei Campionati. In particolare mercoledì 27 febbraio al Press Center di Cavalese si terrà un incontro stampa di presentazione de “Il Lago Maggiore, le sue Valli, i suoi Fiori”, con degustazione di prodotti tipici al quale parteciperà, tra gli altri, il presidente della Camera di Commercio del VCO Cesare Goggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.