Nuovi fondi per chi investe su sicurezza e salute

Incontro all'Aloisianum organizzato da Inail per spiegare il nuovo bando ISI 2012 che mette a disposizione finanziamenti per coprire il 50% delle spese

Giovedì 14 febbraio 2013 alle ore 9,30 presso l’Istituto Aloisianum di Gallarate (Via San Luigi Gonzaga 8) si terrà un incontro, aperto a consulenti, imprenditori, rappresentanti di associazioni datoriali e sindacali, sul nuovo bando -ISI 2012- per incentivi alle imprese che intendano realizzare interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Il decreto legislativo 81/2008, art. 11, comma 1 lett. a) e comma 5 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. attribuisce all’INAIL compiti di incentivare, anche attraverso finanziamenti, le imprese a realizzare interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Possono essere presentati progetti di investimento e progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
 
Destinatarie sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura. L’incentivo è costituito da un contributo in conto capitale nella misura del 50% dei costi del progetto.
Il contributo massimo è pari a 100.000 euro, il contributo minimo erogabile è pari a 5.000 euro. Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli
organizzativi e di responsabilità sociale non è fissato il limite minimo di spesa.
 
Per i progetti che comportano contributi pari o superiori a 30.000 euro è possibile richiedere un’anticipazione del 50% del finanziamento. Le risorse messe a disposizione dall’INAIL per l’anno 2012 sono 155,352 milioni di euro ripartiti in budget regionali.
 
Alle imprese della Lombardia sono riservati 27.159,637 milioni di euro.
 
Fino alle ore 18.00 del 14 marzo 2013 sul sito www.inail.it- Punto Cliente, le imprese,
previa registrazione, avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà
l’inserimento della domanda.
 
Scopo della riunione è quello di fornire indicazioni operative sulle modalità di accesso al
finanziamento destinato soprattutto alle piccole e medie imprese.
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Febbraio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.