Una serata speciale per i ragazzi del Vharese
Grande festa al PalaYamamay dove oltre 40 atleti del sodalizio varesino hanno assistito alla vittoria della Unendo Yamamay contro Urbino. Il racconto di un genitore
Quella di domenica 17 febbraio è stata una serata molto speciale per i ragazzi del Vharese: una corposa delegazione dell’associazione varesina, in prima fila nell’organizzazione di attività sportive per disabili, ha potuto assistere dalle tribune del PalaYamamay all’incontro del campionato di pallavolo femminile tra Unendo Yamamay Busto Arsizio e Chateau d’Ax Urbino. Grazie all’ospitalità della Futura Volley, oltre 40 atleti delle sezioni calcio, basket, nuoto e bocce hanno così potuto sostenere calorosamente le loro "beniamine", celebrate anche con il gigantesco striscione "Cuori Biancorossi", e sono stati alla fine premiati dalla vittoria di Caracuta e compagne.
Ecco come un genitore di una delle ragazze partecipanti ha voluto raccontare la splendida serata.
Domenica 17 febbraio.
C’è aria di festa. I ragazzi del Vharese sono stati invitati ad assistere alla partita che la Unendo Yamamay affronterà contro la Chateau d’Ax di Urbino. Sono giorni che ne parlano emozionati come sempre accade quando grazie all’amicizia di qualcuno riescono a godere di piaceri altrimenti difficili da vivere.
È stato detto loro di presentarsi con la felpa rossa della divisa, perché questo è il colore simbolo della squadra, e tutti come soldatini hanno rispettato la disposizione. Così davanti alla stazione il gruppo dei Vharesini spiccava come una grossa macchia di colore.
Arriva Roberto Bof, l’amico di sempre, che scatta foto e dispensa abbracci. La felicità è evidente, i ragazzi non stanno più nella pelle e si lasciano andare a commenti e anticipazioni su quanto vedranno. Ovviamente tutti sono ammirati dalle ragazze della Unendo Yamamay e cominciano ad intonare un coro sul ritmo di “Chi non salta di Urbino è!”
Finalmente tutti sul pullman che la Morandi ha messo a disposizione e via alla volta di Busto.
Non è chiaro perché ma sul fondo cominciano a cantare l’Inno di Mameli. È un segno importante. I nostri ragazzi credono nello sport e nella nazionale.
Arrivati al Palayamamay i ragazzi vengono accolti da un incaricato del mitico gruppo degli Amici delle Farfalle, che li conduce direttamente nel settore da loro occupato. Il gruppo è nutrito (circa 65 persone) e non sa dove andrà a sistemarsi ma l’ospitalità dei tifosi storici è ineguagliabile. Li fanno accomodare in mezzo a loro e così possono vivere appieno le emozioni della partita fra canti e suoni di tamburo.
Insieme srotolano lo striscione che i ragazzi hanno portato, sul quale campeggia la scritta Cuori Biancorosso, regalato dalla Sestero e dalla APD Vharese, e dagli spalti si leva un grande applauso emozionante come quando lo speaker li saluta e i ragazzi si alzano in piedi agitando le braccia alzate. Qualcuno ha gli occhi lucidi altri ridono felici e quando si vedono sullo schermo urlano di gioia.
È un’occasione rara per i ragazzi che praticando sport diversi (calcio, basket, nuoto, bocce) si trovano raramente tutti insieme e iniziative come questa sono certamente importanti.
Ecco che la partita inizia. Il tifo è forte trascinati dagli ADF che non cessano neppure per un attimo di incoraggiare le proprie beniamine. I ragazzi del Vharese sono diventati un’unica cosa con i tifosi biancorossi sugli spalti e battono le mani con entusiasmo.
È finita, le Farfalle hanno vinto e i tifosi speciali sono invitati ad andare in campo per le foto con le loro beniamine. Sprizzano gioia da tutti i pori e consegnano orgogliosi lo striscione alle amiche della Unendo Yamamay perché sia sempre con loro condividendo i successi in Italia e all’estero.
Che dire al termine di questa giornata entusiasmante se non grazie al Presidente Michele Forte, al direttore generale Massimo Aldera, al team manager Enzo Barbaro e a tutta la grande meravigliosa Unendo Yamamay per aver fatto sognare i ragazzi del Vharese dando loro la possibilità di trascorrere un momento di sport e di vita indimenticabili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.