Consultazioni, il Presidente deciderà venerdì
Bersani: “Al servizio della governabilità, chiediamo moralizzazione della vita pubblica”. Incontri anche con M5S e Berlusconi
“Ho da riordinare appunti e idee su quali decisioni prendere. Domani dirò e motiverò quali sono”. Le parole sono di Giorgio Napolitano: il capo dello Stato parla alle 19.30 di giovedì 21 marzo in conferenza stampa, subito dopo le dichiarazioni pubbliche di Pierluigi Bersani. Così, dopo aver ascoltato in giornata il Movimento 5 stelle, col responsabile del movimento, Beppe Grillo, finisce il giro istituzionale di colloqui che secondo la Carta il Presidente della Repubblica deve compiere coi rappresentanti delle forze politiche. A fine giornata è toccato a Pier Luigi Bersani che ha illustrato i contenuti del colloquio avuto in Quirinale
”Un governo che vuol far partire la legilsatura deve dare segno netto che le cose possono cambiare. Penso che la parola cambiamento possa essere qualificata così: ci si aspetta l’attenzione immediata ai temi sociali più acuti, un’iniziativa forte e decisa sulla moralizzazione della vita pubblica e finalmente passi seri sulle riforme istituzionali” ha detto Pier Luigi Bersani.
In giornata è stata la volta del Movimento 5Stelle che ha chiesto «un mandato pieno per presentare un nostro candidato alla presidenza del Consiglio», come hanno ricordato i capigruppo di Camera e Senato Vito Crimi e Roberta Lombardi, al termine del colloquio quirinalizio.
Silvio Berlusconi opta invece per un governo di coalizione. Al termine del colloquio con Napolitano, il cavaliere si è detto “a disposizione per un governo di coalizione che intervenga con misure per l’economia largamente condivise. Ci sono tre forze di pari entità: una non è disponibile a collaborare. Quindi restiamo in campo noi e il Pd e tocca a noi la responsabilità di dare un governo al Paese”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.