Due iniziative del Comitato Antifascista in vista del 25 aprile
La prima è dedicata alla Costituzione con visita al museo dedicato alla famiglia Cervi e la seconda in biblioteca con la mostra dedicata a Peppino Impastato
In previsione del prossimo mese di aprile che ci porterà alla festività nazionale del giorno 25, ricorrenza della Liberazione dal nazifascismo, il Comitato Antifascista di Busto Arsizio rilancia il percorso di risoperta delle ragioni storiche e ideali che hanno portato al rigetto della dittatura e alla nascita del movimento che ha avuto il suo punto più alto nell’elaborazione della nostra Carta Costituzionale.
Nella città delle intimidazioni fasciste e delle provocazioni da stadio becere che l’hanno infangata e che attingono ad una povera cultura; in una città dove improvvisamente tanti sembrano accorgersi che "la criminalità organizzata si sia ben radicata" e dove invece il lavoro onesto sembra morire a poco a poco… il Comitato organizza due momenti di aggregazione e di riflessione aperti a tutti.
Il giorno 6 aprile ci sarà la prima iniziativa intitolata "Tuttelefaccedell’amore: chi la ama le è fedele", dedicata all’art.54 della Costituzione che richiama l’impegno a non tradire la Repubblica, la sua Costituzione e le sue leggi. Si partirà dal Tempio Civico alle 7,30 per recarsi a Gattatico in visita al Museo dedicato alla famiglia Cervi. L’Istituto dedicato a papà Cervi, figura emblematica del dopoguerra italiano e testimone altissimo della Resistenza, custodisce la memoria dei sette fratelli Cervi e del loro sacrifico. Da più di trent’anni è in prima fila con la ricerca scientifica e la promozione culturale, nel campo della storia delle campagne, delle lotte democratiche e dei valori antifascisti alla base della nostra Repubblica.
Dal 20 al 27 aprile, in collaborazione con la Biblioteca di Busto Arsizio, verrà esposta la mostra fotografica dedicata alla vita di Peppino Impastato, ucciso perchè ribellatosi alle famiglie mafiose del suo paese natale. La mafia, tra le altre cose, a partire dal 1943 divenne referente e braccio attivo per operazioni che, di fatto, ostacolarono il processo di "liberazione" e di presa di coscienza di una Nazione che usciva dall’esperienza di 20 e più anni di dittatura, spesso agendo di concerto con elementi direttamente connessi con il fascismo. Peppino Impastato, con la sua lotta e le sue scelte, incarna la figura di un "partigiano" dei nostri giorni, teso a perseguire la liberazione della sua gente da un certo modo di pensare e di tessere relazioni. I nostri giorni non paiono meno cupi di quelli di Peppino e la nostra terra non appare essere più libera. Guardare alla storia di Peppino Impastato richiama all’impegno per costruire un modo di pensare e di stringere rapporti che, come recita la nostra Costituzione, ci vedono tutti uguali senza distinzioni e tutti parte attiva del medesimo
progetto di comunità.
Per informazioni e adesioni alla gita è possibile fare riferimento ai seguenti recapiti telefonici:
3339632654 / 3474645386 / 3409677923 / 3396370121
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.