E’ il giorno di Papa Francesco
E' in corso la cerimonia di "intronizzazione". Prima il giro in Piazza San Pietro con la papamobile in mezzo alla folla esultante. Ecco le tappe fondamentali della mattinata
Una papamobile inusuale, in linea con lo stile di questo Papa: una jeep bianca scoperta con cui Francesco ha fatto il giro di Piazza San Pietro. Ha salutato la folla, sorridente, si è fermato un paio di volte per stringere qualche mano, baciare un malato e un bimbo; poi è risalito in auto e a tutti ha dispensato grandi sorrisi e tanti saluti con il pollice alzato, facendo il segno informale dell’ <ok>. Una giornata meravigliosa a Roma, con un sole splendente sta accompagnando l’intronizzazione del Papa gesuita.
Queste le tappe della mattinata:
9.15 – Francesco entra in basilica, va nella sacrestia vicino alla Pietà e si veste per l’inizio della cerimonia
9.20 – Scende alla tomba di San Pietro accompagnato da rappresentanti delle chiese orientali e cattoliche (4 cardinali e 6 arcivescovi)
9.25 – Sulla tomba di san Pietro viene consegnato il Pallio (la stola di lana con la croce rossa) e l’ anello del pescatore
9.30 – Con tutti i cardinali concelebranti esce dalla basilica e va sul sagrato per l’inizio della celebrazione
9.35 – Il Pallio viene imposto sulle spalle del Papa dal cardinale Protodiacono (Jean Louis Tauran). L’anello del pescatore viene consegnato dal Decano (Angelo Sodano)
9.45 – Una rappresentanza di sei cardinali presta obbedienza al Papa
10 – Inizio della messa
11.30 – Conclusione prevista della cerimonia
11.45 – Il Papa entra in Basilica e incontra le delegazioni degli Stati stranieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

























Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.