La ciclovia internazionale? “Per ora è un percorso accidentato”
Oggetto dell’attenzione degli amici della bicicletta è stata l’ipotesi di percorso ciclabile che possa unire il tracciato già esistente fino a Castiglione Olona con la rete cicloturistica ticinese
«Delusione». È questa la reazione che hanno avuto i pedalatori di Fiab Ciclocittà al termine della ricognizione effettuata domenica 3 marzo nell’ambito della Giornata nazionale delle Ferrovie Dimenticate. Oggetto dell’attenzione degli amici della bicicletta è stata l’ipotesi di percorso ciclabile che possa unire il tracciato già esistente fino a Castiglione Olona con la rete cicloturistica ticinese.
Da sentiero precario, interrotto anche dal cantiere di Pedemontana, a ciclovia internazionale la strada è ancora lunga: «Vogliamo capire se c’è un effettivo interesse da parte della Provincia di Varese e degli altri soggetti istituzionali – segnala Beppe Ferrari, presidente dell’associazione varesina dei ciclisti urbani -. Il progetto è inserito nella Rete di itinerari cicloturistici di lunga permanenza proposto dalla Regione. Aspettiamo però azioni concrete».
Fiab lamenta l’assenza di una regia che prenda in mano i numerosi progetti generici succedutisi negli anni. Ma qualche punto è affrontabile anche immediatamente: «Poco prima del ponte di Vedano a causa del cantiere alcune sbarre bloccano quasi interamente il tracciato rendendo difficile il passaggio delle bici. Crediamo possa essere trovata una soluzione alternativa in tempi rapidi».
Segnali di attenzione iniziano ad emergere. Hanno fatto da poco la loro comparsa, per esempio, alcuni pannelli illustrativi realizzati dal Parco del Lanza, che però svaniscono una volta arrivati ai Mulini di Gurone. «E’ necessario che Provincie e anche Comuni e Parchi interessati dal percorso si attivino – conclude Ferrari – ponendo il cicloturismo al centro di una strategia seria per il futuro economico del nostro territorio. Altrimenti anche gli sforzi che alcuni settori fanno, come l’Agenzia provinciale del Turismo che da poco ha presentato una bella “cartina green”, rischiano di venire vanificati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.