![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
«La Misericordia rende il mondo un po’ più giusto»
Il primo Angelus di Papa Francesco parla di misericordia, perdono e S. Francesco in una piazza San Pietro che ha la dimensione del mondo
![](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201303/papa_apre.jpg)
Dopo la messa celebrata nella piccola Chiesa di S.Anna, parrocchia del Vaticano, rompendo ancora una volta il cerimoniale; il Papa si è affacciato alla finestra dello studio del suo appartamento pontificio dedicando ancora una volta il suo discorso alla “misericordia”. «La Misericordia rende il mondo meno freddo, cambia il mondo lo rende un po’ più giusto».
Le sue parole, che hanno il dono della semplicità, ricordano il libro di un grande teologo, il Cardinale Kasper, dedicato appunto alla misericordia e le umili parole di una anziana donna che si confessò da lui a Buenos Aires e gli disse «se il Signore non perdonasse tutto, il mondo non esisterebbe». E torna più volte sul perdono «Dio perdona sempre, siamo noi che ci stanchiamo di chiedere perdono». Chiede ancora una volta ai fedeli di pregare per lui, come aveva fatto mercoledì e spiega la sua scelta del nome di Francesco di Assisi, patrono d’Italia terra di origine della sua famiglia.
Un boato di applausi accoglie il saluto finale, anch’esso insolito «Buona domenica e buon pranzo» e le campane di San Pietro suonano a festa.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Video
«La Misericordia rende il mondo un po’ più giusto» 1 di 1
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.