Tutto esaurito per il week end di “sci da seduto”
Sono stati 74 i partecipanti alla manifestazione "Primi 10" voluta dall'associazione Sestero per avvicinare agli sport invernali i disabili in carrozzina
I “primi 10” sono diventati 74. Alla seconda edizione del Progetto voluto dall’Associaizone Sestero con la collaborazione di Freerider i partecipanti sono stati più numerosi di ogni rosea previsione.
Grazie all’ASL e alla Provincia di Varese alla 3 giorni sulla neve dedicata all’insegnamento dello sci da seduti, organizzata quest’anno all’Abetone (PT), hanno partecipato 16 giovani con disabilità (tra loro atleti della Canottieri Gavirate, Polha Varese e HS Eurojackpot Cimberio) ognuno con un proprio accompagnatore.
Con loro, 18 tra genitori e famigliari, 10 operatori staff Freerider Sport Events, 2 operatori Centro Addestramento Alpino Polizia di Stato, 3 operatori AIAS, 2 infermieri professionali, 1 rappresentante ASBI, 2 operatori video, 2 rappresentanti Rotaract Varese Verbano, 2 maestri di sci.
Una corposa presenza extra Progetto generata dal passa parola anche da CentroNaturAbile Varallo Pombia, AIAS Busto Arsizio, Associazione Medico Sportiva Varesina, Rotary Varese Ceresio, Ospedale Niguarda Cà Granda Milano, Gruppo Sportivo Unità Spinale Firenze, Associazione Spina Bifida Italia, Art4Sport, Consorzio Varese nel Cuore.
Unico assente il sole. Ma il calore e i colori non sono mancati. Incontri e conoscenze. Scambi di esperienze e informazioni.
Alla fine tanti…"diversamente abbracci" e sinceri arrivederci, nessun addio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.