Tutto Food, come andare (coi contributi) alla fiera del gusto
Sull’onda del successo delle tre edizioni precedenti, TuttoFood si prepara all’appuntamento 2013 che si terrà in FieraMilano dal 19 al 22 maggio prossimi. E Camera di Commercio organizza una partecipazione gratuita
L’obiettivo è di far incontrare almeno 2.000 espositori.
Sull’onda del successo delle tre edizioni precedenti, TuttoFood si prepara all’appuntamento 2013 che si terrà nei padiglioni di FieraMilano a Rho-Pero dal 19 al 22 maggio prossimi.
Le aziende varesine del settore alimenti e bevande potranno partecipare gratuitamente a una rassegna che si pone come la più innovativa tra le grandi iniziative di settore a livello europeo: la presenza, supportata dalla Camera di Commercio, rientra nell’ambito di un progetto promosso da UnionCamere e Regione Lombardia che prevede un pacchetto di grande interesse per le imprese del settore. Oltre infatti allo stand in TuttoFood, sarà garantita l’organizzazione di incontri d’affari con i diversi buyer esteri che saranno in quei giorni a Rho-Pero: si parla di almeno 800 operatori commerciali interessati ai nostri prodotti e provenienti da 50 Paesi. Non mancheranno poi un percorso di preparazione delle aziende alla partecipazione all’evento e un servizio di assistenza specialistica sulle tematiche internazionali, che permetterà di dare seguito a esigenze emerse durante gli incontri e approfondire argomenti utili per orientarsi su nuovi mercati. Il tutto con lo scopo di permettere loro di sfruttare al meglio le opportunità di contatto con i potenziali clienti.
TuttoFood si propone quindi come un evento la cui partecipazione appare tanto più significativa in un momento nel quale il rilancio dell’agroalimentare e del food italiano passa dall’internazionalizzazione e dall’export, voce in crescita dell’8% su un fatturato che a livello nazionale complessivamente tocca i 130 miliardi di euro. Quest’anno lo spazio a disposizione è stato aumentato del 50% con l’introduzione di due padiglioni ed è stato reso più funzionale e fruibile il percorso per i visitatori Tuttofood 2013 offrirà inoltre sette diversi “saloni”: lattiero caseario, carni e salumi, dolciario, multiprodotto, biologico, surgelati e consumi fuori casa. Senza dimenticare l’area per le istituzioni.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro le 12 di giovedì 14 marzo esclusivamente in forma telematica accedendo al portale www.bandimpreselombarde.it gestito da UnionCamere Lombardia e compilando l’apposito modulo di domanda.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Internazionalizzazione (email: internazionalizzazione@va.camcom.it; tel. 0332/295313). Gli aggiornamenti sulle iniziative dello stesso Ufficio Internazionalizzazione possono poi essere seguiti su Twitter con #varesexport.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.