Al Fuori Salone di Whirlpool la cucina è protagonista
La convivialità ai tempi della connessione: è il tema sviluppato nello spazio dell'azienda, alle Officine Savona, dal 9 al 14 aprile
La convivialità ai tempi della connessione: è la cucina la protagonista nello spazio Whirlpool nel Fuori Salone di Milano alle Officine Savona dal 9 al 14 aprile. Nello showcooking "Innovative tradition – Time to connect", Whirlpool sintetizza le tendenze in atto: da un lato la riscoperta della cucina come luogo sociale e di esperienza collettiva, dall’altro il crescente ruolo della tecnologia, sempre più complessa nella sua concezione, ma, al contempo, sempre più semplice da usare.
«In questi ultimi anni abbiamo assistito a un progressivo avvicinamento fra consumatore e prodotto – spiega Alessandra Romagna, Brand & In-Store Marketing Manager Whirlpool South Europe – è cresciuto il desiderio di saperne di più e di entrare in contatto con il brand, anche perché è sensibilmente aumentato il livello di informazione dei clienti. Da qui l’importanza di occasioni come il Fuori Salone di Milano».
L’ambientazione in cui quest’anno Whirlpool ospiterà i visitatori: «Nasce registrando le tendenze in atto nella società, i bisogni espressi dal consumatore nell’uso degli elettrodomestici, ma anche nel suo modo di vivere lo spazio cucina – prosegue Romagna- Non possiamo, infatti, ignorare che questa non contiene più soltanto delle funzioni, ma è tornata a ospitare gli invitati, riguadagnando così quella centralità in casa che ne fa un ambiente sociale a pieno titolo; un centro di relazioni fra persone, ma anche uno nodo attivo del web, grazie alla tecnologia che include a pieno titolo gli elettrodomestici di ultima generazione nell’orizzonte della connettività. Il risultato è che sempre più spesso in cucina, oggi, si resta connessi, non ci si chiude nelle proprie occupazioni, ma si continua a comunicare in rete».
Ed è proprio nella coesistenza tra innovazione e tradizione che si ridisegna la cucina; le ultime tecnologie sono a uso e consumo di uno stile di vita che vede finalmente anche lo strumento tecnologico di ultima generazione non più come un elemento di difficoltà ma come un aiuto per l’utente. «Il design non è mai soltanto piacevolezza estetica; è funzionalità – conclude Romagna – Se Whirlpool ha deciso di sviluppare il filone della connettività sugli elettrodomestici ispirandosi a smartphone e tablet è per rendere più intuitivo l’uso dei propri prodotti, per facilitare la riconoscibilità dei comandi che, in altri ambiti e per altre funzioni, sono abitudine quotidiana».
Oltre alla showcooking, dominato da un grande orologio e che vede muoversi sul tavolo conviviale un treno da collezione, la presenza di Whirlpool al Fuori Salone si caratterizza per i corsi di cucina tenuti dagli chef del marchio: ogni giorno dalle 11 alle 13 e nei giorni di martedì 9, giovedì 11 e venerdì 12, dalle 16 alle 18 dimostrazioni di cucina al microonde e con il nuovo forno ad induzione; mercoledì 10 dalle 15 alle 18 la cake designer Letizia Grella insegnerà a realizzare decorazioni per le torte; sabato 13 e domenica 14, dalle 16.00 alle 18.00 i corsi di cucina per bambini "Mani in pasta – junior chef".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.