Allarme furti alla Boschessa, i residenti chiedono attenzione
Negli ultimi mesi la zona è al centro di una serie di colpi in abitazione. Una residente ci scrive per segnalare il problema e stimolare l'intervento dell'amministrazione su un terreno pubblico abbandonato e l'illuminazione
Alla Boschessa di Busto Arsizio regna la paura dei ladri. A dieci minuti dal centro non c’è sicurezza, scrive una residente, siamo costantemente sotto l’attacco dei ladri. "A casa mia sono già venuti due volte ma hanno svaligiato anche le case dei miei vicini" ed ecco cosa scrive ancora S.M. in una lettera al nostro quotidiano.
"Mi affido a voi perchè, credetemi, ormai viviamo nel terrore di trovare ancora una volta la casa sottosopra dopo la "visita dei ladri".O trovarli in casa durante la sera o il pomeriggio. La via dove risiedo, nel quartiere Sant’ Edoardo zona Boschessa a 10 minuti dal centro cittadino, è da mesi scolnvolta da questi furti, nonostante sistemi di allarme tecnologici e dispendiosi.
Tutte le abitazioni hanno subito un furto a parte la residenza di un maresciallo dei Carabinieri.
Basterebbe rendere la via più sicura con la luce dei lampioni, tagliando le erbacce che ogni primavera ed estate diventano alberi in un terreno comunale in preda ad incuria e degrado; questo terreno è diventato riparo per i ladri che durante il pomeriggio si appostano e la sera entrano nelle nostre abitazioni. Mi creda: non essere neanche più liberi per uscire e fare la spesa non è vita e spero che voi, con un articolo, possiate mobiolitare il sindaco di Busto Arsizio ad perchè si attivi.
Rientrando a casa con la mia piccola nipotina di tre anni, quella sera, mi sono sentita impotente mentre lei piangeva disperata. Invece di essere contenta per l’arrivo del fratellino stavamo tornando dall’ospedale per la paura!"
Questa l’aria che si respira in zona Boschessa, un quadrato totalmente residenziale, che ultimamente ha anche problemi di illuminazione sulla pubblica via. L’assessore all’urbanistica Giampiero Reguzzoni è stato informato del problema ma, afferma S.M., non è mai giunta una risposta. L’assessore alla Polizia Locale Claudio Fantinati, interpellato sulla questione, ha promesso di sollecitare una soluzione al problema di sicurezza dei cittadini che vi risiedono.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.