Apre lo spazio festival in attesa del Baff
Inaugurata la tradizionale tensostruttura in piazza San Giovanni: il Busto Arsizio Film Festival partirà ufficialmente sabato 13 aprile
Manca una settimana all’inaugurazione del Busto Arsizio Film Festival 2013, ma in città già si respia "aria cinematografica". Come ogni anno è stato infatti già aperto lo Spazio Festival in piazza San Giovanni. Da sabato 6 aprile la tensostruttura accoglie i curiosi e gli amanti del cinema in un accogliente salotto all’aperto.
Punto di informazione e luogo di incontro con gli ospiti della manifestazione, sede di numerosi appuntamenti dedicati all’approfondimento delle tematiche della rassegna e alle novità dell’universo cinema, lo Spazio Festival è stato come sempre arredato con grande cura e attenzione, grazie alla collaborazione di alcune aziende del territorio.
Lo spazio all’interno della tensostruttura, in cui dominano il rosso, il nero e il bianco, è organizzato in maniera funzionale e accogliente: oltre all’immancabile sala proiezioni, sono state allestite un’elegante area salotto, una zona dedicata alla stampa, una piccola area ristoro. Ad arricchire l’allestimento alcune sagome di cartone bidimesionali, a grandezza quasi naturale, che riproducono le figure femminili di Federico Fellini.
La struttura sarà aperta tutti i giorni dalle 8.30 alle 20.00 e sarà gestita anche con la
collaborazione di studenti dell’IPC Verri e dell’Istituto Olga Fiorini, che si occuperanno di accogliere il pubblico e fornire informazioni sulla manifestazione. I giovani dell’IPC Verri prepareranno anche l’aperitivo che sarà offerto in occasione dell’inaugurazione, alla quale parteciperanno il sindaco Gigi Farioli, il presidente del BAFF Alberto Armiraglio e lo staff del festival.
Nei prossimi giorni, lo Spazio ospiterà “Aspettando il Festival”, una rassegna di appuntamenti culturali, il cui programma sarà presentato proprio in occasione dell’inaugurazione di sabato. In calendario anche alcuni appuntamenti proposti dalla “rete” di associazioni coordinata dall’Amministrazione comunale: il via è previsto domenica 7 aprile con “Aspettando Fantagiochi”, che riempirà la tensostruttura di giochi e laboratori per bambini organizzati dell’Associazione Amici dell’Asilo Sant’Anna in collaborazione con il servizio di didattica museale del Comune.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.