
Bersani: “No al governissimo, sul Quirinale occorre larga intesa”
Il segretario del Pd in una conferenza stampa insiste sulla sua linea: “Noi primo partito”
Nessun governissimo, nessun ritorno alle elezioni, nessuna trattativa per il Quirinale.
“La crisi italiana non si risolve andando a nuove elezioni, ma dando governabilità”. Sono le parole di Pierluigi Bersani, segretario del Pd e intestatario del primo mandato esplorativo extra moenia che il Capo dello Stato Napolitano affidò qualche giorno fa nel tentativo – andato fallito – di formare il governo.
Assieme ad Enrico Letta, Bersani ha fatto la sua apparizione questo pomeriggio in una conferenza stampa in cui ha messo i puntini sulle “i” in merito a diversi argomenti.
IL VOTO – “Il ritorno alle urne sembra un’ipotesi disastrosa. Tante parti del Parlamento la pensano così. Il fatto che ci troviamo nel semestre bianco è stata un’ulteriore difficoltà perché può lasciare spazio a equivoci. Non sono pessimista sulla possibilità di fare le riforme”.
IL QUIRINALE – “La Costituzione chiama tutti noi a lavorare onestamente per una soluzione che sia di larga o larghissima convergenza parlamentare. Fino a prova contraria lavoreremo così”. Affinché la Repubblica abbia un presidio della più larga condivisione possibile”.
IL GOVERNO – “Siamo in ogni caso il primo partito e dobbiamo avanzare una proposta utile al paese. Per garantire governabilità, cambiamento e corresponsabilità noi pensiamo che un governissimo sarebbe sbagliato e la politica sarebbe chiusa in un fortino”.
LE REAZIONI – Alle parole del numero uno dei democratici sono seguite le reazioni, in primis le parole del segretario Pdl Angelino Alfano: “Le stesse parole ostinate, chiuse, fuori dalla realtà dei numeri del Parlamento, che l’onorevole Bersani ripete da 36 giorni, cioè dalla chiusura delle urne, tempo che la sinistra ha usato solo per occupare le presidenze delle Camere (come ora spera di fare anche per la presidenza della Repubblica), per impedire ogni dialogo nella direzione della governabilità, e per proporre inutili commissioni per riforme che il Pd ha sempre osteggiato”.
Plauso da Nichi Vendola: "Bravo Bersani: nessuna alleanza con Berlusconi. No al governo della conservazione, serve un governo del cambiamento. No al governissimo”.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.