Brebemi rileva Tem, Legambiente: “Il bacio della morte tra due autostrade in crisi”
L'opinione dell'associazione ambientalista dopo le ultime notizie che riguardano le società
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Legambiente Lombardia
E’ di pochi giorni fa la notizia che Autostrade Lombarde, cioè la Brebemi, controllata da Banca Intesa al 39% e partecipata da una dozzina di enti pubblici Provincie, Comuni e Camere di Commercio di Bergamo, Brescia e Cremona e da due autostrade pubbliche la Centropadane e la Serravalle, ha di fatto rilevato la TEM. Il recente aumento di capitale da 120 milioni, l’ennesima boccata d’ossigeno finanziaria di Tem, è servito per ribaltare il controllo della nuova tangenziale (il progetto prevede 33 km da Melzo a Melegnano) che attraverso la Serravalle scende al 42% mentre la Brebemi passa al 58%. E’ un bacio della morte che mette in evidenza la crisi finanziaria delle due autostrade lombarde. Questa acquisizione dovrebbe servire per tranquillizzare gli investitori che la direttissima Brescia Milano non finisca in mezzo ai campi. Brebemi senza la TEM non avrebbe senso, ma la TEM non parte perché
non trova finanziatori che credono nel progetto. Il recente closing finanziario di Brebemi sottoscritto principalmente con 750 milioni dalla cassa Depositi Prestiti, cioè con i soldi della tesoreria statale, anziché finanziare solo i costi di Brebemi 2,4 mld, ora finanzia anche la ricapitalizzazione di Tem sulla cui realizzazione nessuno scommette più un euro, neppure il mercato finanziario. E’ proprio il crollo del traffico autostradale del 2012, – 4,3% l’A4 Milano Brescia, e -6,2 la Serravalle, la goccia che ha fatto traboccare il vaso dopo che i costi delle autostrade sono triplicati e quello del danaro è andato alle stelle mandando in tilt un meccanismo finanziario per nulla aderente alla realtà.
Dario Balotta
Responsabile trasporti Legambiente della Lombardia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.