Fermati con 350 chili di rame rubato nel bagagliaio
La refurtiva è stata recuperata e restituita all'avente diritto. I due sono stati arrestati ed espletate le formalità di rito
Rame come oro. I furti di rame seguono l’andamento del valore del materiale nelle quotazioni e sono sempre più numerosi. Non passa giorno che carabinieri e polizia non sorprendano furti del prezioso metallo. Di solito accade all’interno dei cantieri o delle ditta dismesse. Ma non è raro scoprire anche villette in costruzione, o in attesa di vendita, che da un giorno all’altro si vedono scomparire le canaline di tubazione o le finiture in rame.
Di solito si tratta per lo più di disperati, ma esiste anche una criminalità più organizzata che ha preso di mira il metallo.
La scorsa notte i carabinieri della Stazione di Arese, nel corso di un servizio mirato volto a
reprimere i furti, hanno arrestato 2 cittadini romeni, classe 90 e 86, domiciliati a Baranzate,
sorpresi nei pressi della ex area Alfa Romeo, mentre tentavano di darsi alla fuga a bordo
della loro auto, carica di 350 chili di rame asportati poco prima nel capannone di proprietà della ditta "Aglar s.p.a.".
La refurtiva è stata recuperata e restituita all’avente diritto. I due sono stati arrestati ed espletate le formalità di rito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.