Gaffuri (Pd): “Una legge per contrastare il gioco d’azzardo”
Il consigliere regionale rilancia la proposta fatta nel 2012 che chiedeva l’istituzione di un apposito Osservatorio sulla diffusione del fenomeno e di unità operative specializzate nel trattamento della dipendenza
Il consigliere regionale del PD Luca Gaffuri accoglie con favore l’impegno di Maroni di studiare dei meccanismi che limitino la diffusione di slot machines in Lombardia poiché “vanno nella direzione che noi auspicavamo da tempo. Ricordo che già dal marzo 2012 il Pd aveva posto particolare attenzione al problema presentando una proposta di legge per contrastare il gioco d’azzardo patologico – per altro condivisa con alcuni esponenti del centrodestra – che offriamo come base per avviare l’iter legislativo nelle Commissioni competenti”.
Il progetto di legge del Pd chiede l’istituzione di un apposito Osservatorio sulla diffusione del fenomeno del gioco d’azzardo e di unità operative specializzate nel trattamento della dipendenza da gioco all’interno dei dipartimenti per le dipendenze delle Asl. Inoltre il Pd propone l’obbligo per i soggetti gestori o concessionari di slot machines di dotare le apparecchiature di un lettore della tessera sanitaria regionale, per impedirne l’uso ai minori.
“Viste le dimensioni preoccupanti che ha assunto il problema – conclude Gaffuri – ci auguriamo che in Regione si inizi in tempi brevi a discuterne per intervenire anche dal punto di vista legislativo, mettendo in campo appositi strumenti di prevenzione e di cura”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.