Il Gadda Rosselli medaglia d’oro di Francese
Nuova vittoria per la squadra dell'istituto gallaratese nel torneo mondiale di lingua francese via internet Olyfran. Gli studenti hanno superato i coetanei di 14 diversi paesi del mondo
L’IIS Gadda-Rosselli di Gallarate, per la quarta volta, vincitore del Torneo Mondiale di lingua
francese via internet Olyfran. ( 1a vittoria nel 2004, 2a nel 2008, 3a nel 2010)
La competizione, organizzata dall’Associazione belga “OLYFRAN ”, les Olimpi@des du français et de la Francophonie”, si svolge per squadre come un torneo sportivo, con eliminatorie e finale, sul sito internet www.olyfran.org.
Le eliminatorie si sono svolte il 19 e 20 marzo scorso, e la finale il 17 aprile.
Vi hanno partecipato 40 alunni dell’Istituto,suddivisi in 10 squadre che si sono confrontati con coetanei appartenenti a 14 paesi ripartiti in tutti i continenti: Belgio Spagna Portogallo Germania Romania Argentina Nicaragua Marocco Togo Turchia Armenia Unione delle Comore Canada Arabia Saudita.
Il Torneo Olyfran è una manifestazione mondiale che riunisce, contemporaneamente, giovani di tutti i continenti, che si sfidano, durante le eliminatorie e la finale, rispondendo a domande a scelta multipla su tutti gli aspetti della lingua francese, pescate in una banca dati di 4500 domande.
Il punteggio ottenuto è registrato di volta in volta in una hit-parade e il miglior risultato appare nella
classifica finale.
Il punteggio ottenuto dipende da fattori diversi: numero di risposte corrette, tempo impiegato per rispondere e grado di difficoltà delle domande selezionate.
Gli studenti, tutti del triennio, sono stati preparati e guidati dalle prof.sse Laura Carrozzo e Luisa Vaiana che ritengono questa esperienza molto positiva non solo per l’approfondimento linguistico ma soprattutto per il valore culturale e formativo; la manifestazione è, infatti, occasione di dialogo e di incontro, anche se virtuale, con altri giovani del mondo, di cultura diversa che studiano la stessa lingua e che, utilizzando le stesse tecnologie, abbattono le frontiere ed eliminano la nozione di spazio e di tempo.
La vittoria al Torneo non è stato l’unico successo.
Anche nel concorso di scrittura creativa “Imageimaginaire” autobiografia di un’immagine, la studentessa Gaia Moffa di 3^A linguistico è stata selezionata tra i 10 migliori, nella categoria francese lingua straniera su 89 partecipanti di diversi paesi. Partendo da un’immagine scelta, tra una selezione di numerose opere del patrimonio artistico mondiale presentate sul sito www.imageimaginaire.com, i partecipanti dovevano scriverne la storia tenendo conto
del contesto storico e culturale in cui l’opera era stata prodotta.
Gaia ha scelto di raccontare la storia della scultura rappresentante “Apollo e Dafne ” di Gian Lorenzo Bernini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.