La Croce Rossa racconta la sua storia
Oltre 160 operatori provenienti da tutto il nord Italia si sono dati appuntamento all'hotel Le Robinie per il convegno dedicato al ruolo che ha nella storia della medicina e del soccorso
Si è svolto domenica 14 aprile all’hotel Le Robinie di Solbiate il convegno "La Croce Rossa Italiana nella storia della medicina e del soccorso". Presenti le autorità locali con il sindaco di Olgiate Olona Giorgio Volpi e l’assessore ai servizi sociali di Busto Arsizio Ivo Azzimonti. "È stata un’occasione per far conoscere la nostra grande storia – commenta Simona Sangalli, presidente della Croce Rossa di Busto Arsizio – e anche il nostro presente e le attività che facciamo all’estero, ci sentiamo uniti sotto la grande bandiera della croce rossa". Al convegno, diretto dal prof. Paolo Vanni dell’Università di Firenze, hanno partecipato circa 160 persone provenienti da tutto il nord Italia, dalla Valle d’Aosta al Friuli, in particolar modo cultori di storia della Croce Rossa e istruttori di Diritto Internazionale umanitario. Il convegno è stata anche l’occasione per allestire una mostra fotografica del fotografo siriano-italiano Ibrahim Malla, rientrato questo venerdì da una missione umanitaria a Damasco con il presidente nazionale della croce rossa italiana Francesco Rocca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.