La salute dell’Olona è su Twitter con “Cittadini reattivi”
E' il profilo lanciata dalla giornalista Rosy Battaglia, se n'è parlato al Festival del Giornalismo di Perugia e vuole essere un contenitore di segnalazioni sull'inquinamento del territorio, partendo dall'Olona
Si chiama "Cittadini reattivi" ed è un profilo twitter che serve a raccogliere informazioni in merito alle situazioni di inquinamento dell’ambiente naturale. A lanciarlo è stata Rosy Battaglia, giornalista varesina, che ne ha parlato anche al Festival del Giornalismo di Perugia come esempio di mobilitazione di cittadini giornalisti che segnalano dal proprio territorio le criticità. Tutto parte dalla situazione del fiume Olona che, grazie al tam tam crossmediatico (facebook, twitter, quotidiani, tv) portato avanti da alcuni cittadini, ha portato all’attenzione di una vasta platea gli sversamenti di tensioattivi e fanghi nel fiume. Anche il blogger Luca De Biase, tra i più influenti della rete, ne parla sulla sua piattaforma e lo definisce un caso che "offre spunti di riflessione. Per prendere coscienza dell’ampiezza ecosistemica del tema dell’innovazione nell’informazione". Anche in questo modo i social network stanno cambiando il modo di informarsi ed informare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.