Lecci, conferma iridata: è bronzo ai Mondiali
Il 16enne della "Varesina" centra il podio nella categoria cadetti sulla pedana di Parenzo. Medaglia storica per l'antico club cittadino
Ha i riflessi di un bronzo splendente la partecipazione di Marco Lecci ai Mondiali di scherma dedicati alle categorie Cadetti e Giovani che si disputano a Parenzo, città croata sulla costa dell’Istria. Il 16enne di Cantello, tesserato per la "Varesina", ha infatti conquistato il terzo posto nel torneo di sciabola individuale cadetti confermando così il suo talento già emerso anche a livello internazionale.
La corsa di Lecci (foto Bizzi-Federscherma) si è fermata solo in semifinale dove è stato sconfitto dal bielorusso Novikau per 15-6; fino a quel momento però il varesino è stato autore di una gara ricca di spunti positivi. Superata la fase a gironi con un record di sei vittorie e nessuna sconfitta, Marco ha è entrato nel tabellone a eliminazione superando l’algerino Bounabi con un indiscutibile 15-2. Più tirato il secondo turno con il messicano Florencia, regolato 15-9, mentre negli ottavi l’allievo di Felix Becker ha travolto con un altro 15-2 il polacco Siwek. La decima vittoria sulla pedana di Parenzo è arrivata nei quarti di finale contro l’ucraino Karaki (15-10), un successo che ha aperto a Lecci la strada del podio, sul cui gradino più alto è infine andato l’altro ucraino Voronov.
Quella del giovane di Cantello è una medaglia storica, tanto per la "Varesina" quanto per la scherma italiana: con il suo podio e quello di Erica Cipressa i colori azzurri hanno superato le 300 medaglie nella massima competizione giovanile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.