Pino Daniele in tour tra Europa e Nord America
Londra, Bruxelles, New York, San Francisco sono alcune della città che vedranno in concerto l'artista
Dopo i concerti SOLD OUT del 2012 a New York (Apollo Theater), Boston (Berklee Performance Center) e Washington (DC Jazz Festival), a grande richiesta PINO DANIELE torna a suonare all’estero, con un tour tra Europa e Nord America, nel prestigioso programma dell’ ”Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti” indetto per il 2013 (in collaborazione con Il Ministero degli Esteri, l’Ambasciata Italiana a Washington DC, i Consolati Generali e gli Istituti Italiani di Cultura di New York e San Francisco).
Queste le prime date confermate del tour all’estero (prodotto e organizzato da Blue Drag e Massimo Gallotta – per info: www.massimogallotta.com): il 7 giugno al Barbican Theatre di Londra (UK), l’8 giugno al Theatre Saint Michelle di Bruxelles (Belgio), il 18 e 19 giugno allo Stage48 (con special guests) di New York (USA), il 21 giugno al San Francisco Jazz Festival (USA) e il 24 giugno al Toronto Jazz Festival (Canada).
Pino Daniele è tra i pochi artisti italiani invitati a suonare in due dei più importanti festival jazz a livello internazionale: il Toronto Jazz Festival e il San Francisco Jazz Festival.
Dopo essere stato il primo italiano a suonare all’Apollo Theater (con due concerti sold out nel 2009 e nel 2012), inoltre, Pino Daniele torna per la terza volta a New York, questa volta allo Stage48, dove si presenterà al pubblico in una veste più intima e raccolta rispetto ad un grande concerto, con lo spettacolo "An Intimate Evening with…", già proposta da grandi artisti come Santana e BB King.
In autunno il tour proseguirà con nuove date in Germania, Svizzera, Francia ed Europa dell’Est.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.