Polizia, le questioni più attuali in provincia
Nel giorno dell'anniversario del varo della Legge 121/81, la Uil Polizia traccia un quadro della situazione in provincia. «La questura continua a ristagnare nel suo clamoroso ritardo di pianificazione»
Di seguito il comunicato stampa pubblicato dalla segreteria provinciale
___________
Oggi si compiono i 32 anni dal varo della Legge 121/81 che ha dato alla Polizia di Stato un’organizzazione coerente al moderno contesto europeo, e delineato il quadro di coordinamento fra le Forze di Polizia, le quali in questi anni non solo sono state indebolite dai tagli lineari del Governo Berlusconi – che hanno ridotto in maniera micidiale le risorse disponibili per la sicurezza – e poi dalla “spending rewiew” del Governo Monti, ma hanno anche corso grossi rischi di essere disarticolate in attuazione di un disegno di abolizione delle Province che sopprimeva però anche le relative ripartizioni territoriali, su cui è strutturata l’organizzazione di tutti i servizi statali, compresi quelli della Sicurezza.
Infine, la Sottosezione autostradale di Busto Arsizio costituisce un caso di estrema gravità nel contesto provinciale, a causa di criteri gestionali così insopportabili da determinare una vera e propria fuga del personale verso altri reparti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.