Sequestro record di marijuana
Operazione della Guardia di Finanza di Olgiate Comasco nei confronti di un uomo che stava scaricando un furgone carico di sostanza stupefacente. Sequestrato un carico di 500 kg
Nella mattinata di sabato 27 aprile la Guardia di Finanza di Olgiate Comasco, ha sequestrato oltre 500 Kg di marijuana e tratto in arresto il responsabile del traffico, un cittadino albanese residente nel comasco. L’operazione antidroga è stata condotta dalle Fiamme Gialle in una zona boschiva sita al confine dei comuni di Villa Guardia e Lurate Caccivio. L’attività è iniziata nel corso di un servizio di controllo del territorio, in cui venivano rilevati movimenti anomali di veicoli nell’area sita in aperta campagna, che inducevano i militari a far scattare il blitz nei pressi di un casolare.
Lo scenario che si presentava agli operatori dava subito conferma dei sospetti. Un soggetto era intento a scaricare voluminosi sacchi di nylon dai veicoli, rivelatisi poi essere pieni di marijuana, al momento dell’intimazione dell’alt cercava di darsi alla fuga che durava però solo pochissimi metri perché prontamente inseguito e catturato. Il soggetto, tratto in arresto per detenzione di droga ai fini di spaccio, veniva associato alla Casa Circondariale di Como-Bassone a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Con questa operazione è stato effettuato uno dei più rilevanti sequestri di sostanze stupefacenti nella Provincia di Como, per un valore, una volta immesso sul mercato, di circa 1 milione e mezzo di euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.