Studenti bravi alla maturità? Avvantaggiati nei test per l’università
Dopo aver anticipato i test d'ingresso, il Ministero vara una tabella per calcolare il valore del voto ottenuto all'esame di Stato. Dieci punti in più ma solo per chi ha preso più di 80
Più merito e impegno per entrare nelle università italiane. Dopo aver anticipato i test di ingresso ad alcune facoltà, il Ministero ha deciso anche di tenere in considerazione il voto di maturità assegnando un punteggio a parte. Non per tutti, però, varrà questo bonus ma solo per coloro che prenderanno da 80/100esimi. Il percorso scolastico varrà 10 punti rapportato alla distribuzione in percentili dei voti ottenuti dagli studenti che hanno conseguito la maturità nella stessa scuola nell’anno scolastico 2011/12.
Il Ministero, comunque, fornirà entro la fine di maggio la tabella di conversione del voto di maturità in punti per l’ammissione al corso di laurea: uno schema che dovrebbe tener conto delle differenze di valutazione tra le scuole.
- Medicina e Chirurgia, Odontoiatrica e Protesi Dentaria
- Medicina Veterinaria
- Corsi di laurea magistrale a ciclo unico, direttamente finalizzati alla formazione di architetto
- Corsi di laurea delle professioni sanitarie
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.