A Como la luce diventa Festival
Una preview di presentazione apre il sipario su un ambizioso progetto: dal 30 maggio al 1 giugno, a Como nasce “Festival della Luce – il Numero Zero”
Un Numero Zero che ha come obiettivo primario quello di spiegare e anticipare, attraverso un “assaggio” di esperienza diretta da parte del pubblico, quello che sarà il "Festival della Luce – Lake Como 2014", progetto che si candida a divenire un punto di riferimento annuale per studiosi, giovani innovatori, aziende, esperti del settore, addetti ai lavori, nonché un appuntamento imperdibile per il pubblico e le famiglie.
Una 3 giorni di appuntamenti, ad ingresso libero, tra creatività, filosofia e scienza, organizzata con il contributo della Camera di Commercio di Como e di Sistema Como 2015 e promossa dal Comune di Como e dal Centro di Cultura Scientifica Alessandro Volta.
Un’anteprima di lancio che, inoltre, scopre la città coinvolgendo tre sedi di grande valore storico-culturale comasco, aperte al pubblico per l’occasione.
A Palazzo Terragni, il 30 e 31 Maggio, la luce viene "scomposta" nelle sue diverse forme: grandi menti, studiosi ed esperti universitari illustrano in un percorso di analisi e racconto la Luce come conoscenza, tra scienza, ragione, processo creativo ed innovazione. Ma non solo. La Luce si mette in mostra a Villa del Grumello il sabato successivo, 1 giugno, con un open day dedicato alle sue forme artistiche tra installazioni, laboratori didattici, rassegne video di Rai Educational ed esperienze spettacolari.
In un evento pensato nella città e per la città, inoltre, non può mancare un appuntamento per il servizio pubblico: presso la Camera di Commercio di Como, nell’auditorium Scacchi, il 31 maggio la luce viene analizzata per promuovere e realizzare interventi di miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica.
Per partecipare a “Festival della Luce – il Numero Zero”:
www.festivaldellaluce.it – info@festivaldellaluce.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.