Erika D’Adda: “I miei primi 100 giorni da senatrice”
La senatrice eletta nelle file del PD racconta come ha vissuto queste prime convulse fasi di vita politica e rivela le sue aspettative per il congresso del partito e il suo impegno legislativo
Un disegno di legge, alcune interrogazioni, mozioni e tanto tanto studio. I primi cento giorni della senatrice Erika D’Adda sono stati riassunti questa mattina , sabato 4 maggio, dalla stessa onorevole del PD che ha voluto rendere noto al suo elettorato la quantità e qualità del lavoro che si fa a Roma: « Siamo in un periodo delicato e difficile – commenta D’Adda – è uno scenario complesso in cui dobbiamo imparare a muoverci con la massima trasparenza e onestà intellettuale per costruire un nuovo modello di PD. A Roma ho incontrato moltissime persone con una grande competenza e preparazione, persone che mi erano sconosciute perchè non appaiono al grande pubblico».
La senatrice non nasconde le difficoltà di un partito che pur vincendo alle ultime consultazioni, non è stato in grado di formare un governo o di esprimere il Presidente della Repubblica: « Sono stati momenti drammatici in cui il segretario Pierluigi Bersani ha dovuto sopportare una grande amarezza. Sono, però, convinta che il suo importante contributo non mancherà. Lo vedo già recuperare il ruolo propositivo. Anche Matteo Renzi è una risorsa, è un grande comunicatore e, in questo momento, sta lavorando per il suo progetto interno al PD. Io sono contenta che ci sia e che faccia parte di questo dialogo da cui uscirà un PD rafforzato».Il lavoro è tanto e complesso ma Erika D’Adda si dice entusiasta: « Sulla questione delle pensioni ho trovato una grande attenzione, soprattutto da parte delle donne. In Senato siamo un bel gruppo che lavora e si confronta con grande serietà».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.