Husqvarna, c’è un primo spiraglio
Nell'incontro al ministero dello Sviluppo economico Fiom Cgil e Fim Cisl hanno ottenuto la cassa integrazione ordinaria per tredici settimane. Ora si lavora per trovare una nuova proprietà. Giovedì mattina incontro in Regione
Al ministero dello Sviluppo economico si è concluso il secondo incontro tra le parti sociali e Pierer
Industrie (Ktm), la società proprietaria di Husqvarna. I sindacati dei metalmeccanici Fiom Cgil e Fim Cisl hanno bloccato la richiesta di cassa integrazione straordinaria per 212 lavoratori, fatta dalla proprietà, per cessazione di attività e ottenuto l’apertura della procedura di cassa integrazione ordinaria per tredici settimane, cioè fino a metà settembre. «È un punto importante – spiega Nino Cartosio della Fiom Cgil – perché apre una prospettiva nuova per i lavoratori. In questo lasso di tempo va trovato un altro soggetto che subentri alla vecchia proprietà. È un percorso tutto da costruire, per il momento ci siamo guadagnati il diritto di giocare la partita».
Industrie (Ktm), la società proprietaria di Husqvarna. I sindacati dei metalmeccanici Fiom Cgil e Fim Cisl hanno bloccato la richiesta di cassa integrazione straordinaria per 212 lavoratori, fatta dalla proprietà, per cessazione di attività e ottenuto l’apertura della procedura di cassa integrazione ordinaria per tredici settimane, cioè fino a metà settembre. «È un punto importante – spiega Nino Cartosio della Fiom Cgil – perché apre una prospettiva nuova per i lavoratori. In questo lasso di tempo va trovato un altro soggetto che subentri alla vecchia proprietà. È un percorso tutto da costruire, per il momento ci siamo guadagnati il diritto di giocare la partita».A questo punto Pierer Industrie dovrà mettere in campo tutte le risorse necessarie per favorire il nuovo ingresso, a partire da quello che Bmw ha lasciato nel piatto di Husqvarna al momento del passaggio di proprietà. «Domattina saremo in Regione Lombardia – aggiunge Flavio Cervellino della Fim Cisl – alla Commissione attività produttive perché in questa fase è fondamentale che ognuno faccia la sua parte».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.