Il mito di Dafne porta Gaia sul podio francese
La studentessa del terzo anno del Gadda Rosselli si è aggiudicata il concorso internazionale "Imageimaginarie". Andrà a Bruges a ritirare il premio
 Gaia è una studentessa del terzo anno del linguistico Gadda Rosselli di Gallarate. Studia francese come seconda lingua e ha una docente che coinvolge i suoi ragazzi nelle avventure più diverse. Il filo conduttore è sempre la cultura e la voglia di esprimersi, di parlare e interpretare. Da anni, l’istituto partecipa al concorso internazionale in lingua francese "Imageimaginaire" dove studenti di tutto il mondo costruiscono un racconto guardando una fotografia.
Gaia è una studentessa del terzo anno del linguistico Gadda Rosselli di Gallarate. Studia francese come seconda lingua e ha una docente che coinvolge i suoi ragazzi nelle avventure più diverse. Il filo conduttore è sempre la cultura e la voglia di esprimersi, di parlare e interpretare. Da anni, l’istituto partecipa al concorso internazionale in lingua francese "Imageimaginaire" dove studenti di tutto il mondo costruiscono un racconto guardando una fotografia. 
Così Gaia ha preso spunto da Apollo e Dafne del Bernini per riscrivere la storia di questo amore puntando sui sentimenti, le emozioni di Dafne. Un lungo elaborato che ha portato Gaia ad approfondire il mito ma anche la storia dello scultore. 
Iniziato in classe, il testo è stato completato a casa e poi iscritto nella competizione internazionale dove ha ottenuto il punteggio più elevato tra i novanta concorrenti nella sezione stranieri: « È stata un’esperienza positiva che mi ha permesso di approfondire questa figura e di rimanerne affascinata. Alla fine, la mia Dafne chiede ai tanti visitatori che stazionano davanti alla scultura di marmo, di liberarla da quell’involucro e di restituirle la libertà».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  



 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.