Il ricordo di Ottavio Missoni in Consiglio regionale

Lo stilista scomparso poche settimane fa a Sumirago ricordato nell'Aula del Pirellone: nel 1999 gli era stato assegnato il Sigillo longobardo

Ottavio Missoni è stato ricordato stamattina, martedì, in Consiglio Regionale. I consiglieri regionali hanno osservato un minuto di silenzio all’inizio della seduta per lo stilista scomparso lo scorso 9 maggio a Sumirago.
«Ricordiamo la sua lunga vita da protagonista, prima come campione di atletica leggera e poi come imprenditore artista del gusto – ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo -. Un italiano e un lombardo esemplare per l’originalità della sua storia e delle sue creazioni e la ricerca di soluzioni sempre raffinate a cui il Consiglio regionale ha assegnato nel 1999 il Sigillo longobardo».
In Aula è stato trasmesso anche un video realizzato in occasione dell’edizione 2011-2012 del concorso scolastico in memoria degli esuli “giuliano-dalmati” nel quale il grande “Tai” raccontava la sua esperienza vissuta con l’esodo sottolineando che “è importante ricordare perché la storia – ammoniva – la si scrive in brutta copia ma poi non è più possibile correggerla né riscriverla in bella copia.

Il Presidente Cattaneo ha poi voluto ricordare Ermanno Masini, Alessandro Carolé e il giovane Daniele Carella, i tre cittadini milanesi uccisi la scorsa settimana a colpi di piccone a Nigu arda da Mada Kabobo. Commemorate anche le vittime della strage in piazza della Loggia a Brescia, di cui oggi ricorre il 39esimo anniversario e Walter Tobagi, il giornalista del Corriere della Sera ucciso il 28 maggio del 1980 da un commando delle Brigate rosse sull’uscio di casa a Milano.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Maggio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.