La caserma Nato festeggia i 152 anni dell’esercito
Cerimonia all'interno della caserma Ugo Mara con il Generale di divisione Castellano e il Capo di Stato Maggiore dell'esercito Claudio Graziano
Questa mattina il NATO Rapid Deployable Corps – Italy ha commemorato nella caserma “Ugo Mara” il 152º Anniversario della Costituzione dell’Esercito Italiano con una sobria ma significativa cerimonia, cui hanno partecipato anche i rappresentanti delle altre quattordici nazioni dell’Alleanza Atlantica che lo costituiscono. Dopo la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti, il Generale di Divisione Rosario Castellano, ha dato lettura dell’ordine del giorno del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, il Generale di Corpo d’Armata Claudio Graziano, che nel suo messaggio augurale ha ricordato come ”l’Esercito Italiano inizia la propria storia unitaria il 4 maggio 1861, diventando protagonista delle pagine più belle, più gloriose, più tragiche della storia patria”.
Il Gen. Castellano, nella sua allocuzione ha poi rivolto un saluto reverente “ai nostri caduti che si sono immolati nell’assolvimento del proprio dovere”. Al termine del suo intervento il Generale ha ringraziato, anche a nome del Gen. C.A. Giorgio Battisti, i militari dell’NRDC-ITA per il lavoro finora svolto, ricordando gli impegni che li attendono nell’immediato futuro e rivolgendo altresì un sentito grazie ai militari che stanno rappresentando il nostro Comando in Afghanistan. Infine, ha esortato il Reparto a mantenere coeso il gruppo, dal più piccolo al più alto livello ordinativo ed a conservare alto il livello di disciplina finora raggiunto dall’NRDC-ITA, che costituisce un’importante “nicchia di eccellenze” per l’Esercito ed un fondamentale punto di riferimento per il territorio. “Il cittadino ha fiducia in noi e abbiamo il dovere morale di non deluderlo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.