La nuova palestra del Tosi: Inaugurata ma ancora off limits
Nonostante l'inaugurazione la nuova palestra del Liceo Tosi è ancora inaccessibile a studenti e professori. "È una questione burocratica che dovrebbe essere risolta entro il prossimo anno scolastico" spiegano dall'Istituto
La nuova palestra del Liceo Tosi era stata inaugurata con una grande serata all’insegna dello sport ma quella, in realtà, è stata la prima e ultima occasione in cui palloni, attrezzi e sportivi hanno calpestato i pavimenti della nuova struttura. Dopo quell’appuntamento, al quale aveva partecipato anche il campione della Cimberio Bruno Cerella, le porte della nuova palestra sono state chiuse e gli studenti dell’istituto sono tornati nella loro consueta location: la colonia elioterapica.
«Si tratta semplicemente di un problema burocratico» spiega Maurizio Moscheni, docente di educazione fisica dell’istituto «dovuto all’iter delle procedure per la concessione dei permessi da parte dai Vigili del Fuoco». I documenti per l’idoneità della struttura, infatti, «sono stati già consegnati interamente a loro, che ora devono vagliarli seguendo la procedura richiesta del caso». Una procedura che, però, sta richiedendo più tempo di quanto preventivato e che quindi farà slittare il momento in cui gli oltre 1.200 studenti del Liceo Tosi potranno prendere effettivamente possesso di quegli spazi. Se tutto andrà bene l’inizio del prossimo anno scolastico dovrebbe coincidere anche l’apertura ufficiale della nuova palestra. Un ritardo tutto sommato tollerabile se si considera che sono stati necessari ben 23 anni per arrivare a questo risultato
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.