Palio, dopo 17 anni torna a vincere S. Domenico
Guglielmino, montato da Dino Pes, è rimasto in testa per tutti e cinque i giri di una finale molto combattuta e appassionata. Al secondo posto Legnarello a digiuno dal 1991
Il palio non è un rito stanco. Anzi. L’impegno per realizzare una rievocazione storica curata nei minimi particolari, la partecipazione dei contradaioli, la tensione delle batterie accompagnata dalle urla di gioia e dalle lacrime di disperazione dimostrano che il palio di Legnano è un rito essenziale per la vita di questa comunità. Ne sanno qualcosa quelli della contrada di San Domenico che per 17 anni hanno dovuto vivere in stand by e vedere gli altri alzare la croce al cielo. L’attesa è finita. I contradaioli del "mugiato" hanno rotto l’attesa grazie a Dino Pes che dopo cinque giri ha sollevato il nerbo in segno di vittoria e accarezzato la criniera del «barbero» Guglielmino, un baio chiaro senza segni particolari, eppure capace di vincere con la tenacia di un predestinato.
Le due batterie hanno riservato qualche sorpresa, tra cui il naso rotto di Andrea Coghe, il fantino di San Martino che ha ingaggiato una lotta senza esclusione di colpi con Valter Pusceddu della contrada della Flora, entrambi esclusi dalla finale. Nulla di cui meravigliarsi visto che i fantini «son dieci assassini», almeno così li chiamano i senesi. Nervosismo che i vertici della contrada di San Martino, dopo la seconda batteria, hanno tradotto in due gesti simbolici forti in risposta al presunto danno subìto: il ritiro del gonfalone e l’abbandono della tribuna.
La mossa finale è durata poco, complice la tranquillità di Legnarello che pur potendo partire di rincorsa, essendo il quarto estratto, è rimasto stranamente allineato e fermo all’esterno. San Domenico, che era alla corda, è partito in testa e dopo aver respinto a nerbate l’attacco iniziale di Sant’Ambrogio, ha mantenuto la testa della corsa controllando i ritorni di Sant’Erasmo e il finale in crescendo del cavallo di Legnarello, uscito in progressione nell’ultima curva. Troppo tardi per insidiare il galoppo sicuro del predestinato Guglielmino, anche per un cavallo che si chiama Deo Volente.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













































Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.