Sub disperso, in azione il robot “Pluto”
Le ricerche da parte dei carabinieri e del nucleo subacqueo di Genova nel tratto di costa di fronte alle Cinque Arcate
Riprenderanno domani mattina le ricerche del subacqueo scomparso domenica mattina a Castelveccana, nelle acque del Lago Maggiore antistanti la località Cinque Arcate.
Le operazioni di ricerca saranno svolte dai carabinieri del Nucleo Subacquei di Como, con l’ausilio della motovedetta CC271 della Compagnia Carabinieri di Luino e dei militari della Stazione di Castelveccana.
I subacquei del Nucleo sono stati impiegati nei giorni scorsi nel porto di Genova, nelle operazioni di soccorso e ricerca causate dal grave fatto di cronaca che ha colpito duramente il capoluogo ligure.
I carabinieri subacquei hanno già scandagliato il fondale del lago per tutta la giornata di ieri, ma la profondità dello stesso ha reso necessario l’impiego del PLUTO.
Il PLUTO è un robottino sottomarino a comando remoto, particolarmente idoneo per operare in fondali profondi, ove la pressione idrostatica dell’acqua non consente l’impiego dei subacquei dotati di normale equipaggiamento. Si differenzia da un veicolo sottomarino autonomo per la necessità di collegamento, generalmente via cavo, con un operatore. È usualmente dotato di telecamere e bracci meccanici, e viene spesso utilizzato per monitorare profondità lacuali e marine. E’ caratterizzato dall’uso di tecnologie molto avanzate, in quanto realizzato in lega speciale, normalmente di titanio, che lo rende molto resistente alle sollecitazioni meccaniche e alla corrosione. Inoltre ha impianti elettrici ed elettronici abbastanza complessi, sia per le svariate funzioni di cui è capace, sia per il fatto che questi sistemi operano in profondità e devono essere ben protetti dall’acqua, onde evitare cortocircuiti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.