Una studentessa canadese in cattedra al Fermi
Ospite dell'istituto paritario, Carries Zhu affiancherà i docenti di materie giuridiche e scientifiche per i moduli Clil in inglese
Una nuova tappa nel programma di internazionalizzazione si apre per l’Istituto “ Enrico Fermi “ dal mese di maggio. E’ infatti arrivata a Castellanza Carries Zhu, studentessa canadese di origine cinese che attraverso l’organizzazione studentesca AIESEC affronterà quattro settimane in Italia alla scoperta del nostro Paese.
AIESEC è la più importante associazione di studenti universitari a livello mondiale ed è gestita e coordinata esclusivamente da studenti. Essa favorisce la mobilità internazionale attraverso progetti di carattere culturale e scientifico di carattere divulgativo condotti da studenti ospiti nelle scuole secondarie di II grado a titolo volontario.
Carries, 19 anni, studentessa di Business Administration ed economia alla School of Business della York University di Toronto, in Canada, affiancherà infatti i docenti di discipline economiche e scientifiche al “ Fermi “ per svolgere con loro dei moduli in lingua inglese destinati a potenziare l’esperienza CLIL già consolidata presso la scuola secondaria castellanzese. Inoltre, quale progetto chiave delle quattro settimane di permanenza della studentessa in Italia, sarà proposto a tutte le classi il progetto EDUCHANGE Food, incentrato sui temi dell’alimentazione e della nutrizione a livello mondiale, argomenti di estrema attualità e già allineati con le proposte delle prossime attività scolastiche ispirate ad Expo 2015.
Numerose sono le attività in programma nel mese di maggio, che coinvolgeranno la studentessa ospite. Tra queste spiccano la Giornata del Benessere a Scuola, prevista per sabato 11 maggio, e la Giornata Europea 2013 – “ Scopriamo l’Europa con eTwinning “ – per gli alunni della Scuola Media San Giulio, che eccezionalmente vedrà il coinvolgimento dei senior students di Universiter Castellanza, per la prima volta gemellati con una Università della Terza Età di Danzica.
							
							
													
						
						
												
            
            
					TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  



 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.