Uso e abuso del tablet a scuola
In questi giorni, nelle scuole si parla dei libri di testo per l'anno prossimo. Tra direttive ministeriali e limiti di budget si inserisce la novità dell'e-book. Con tutti i pro e i contro
Tablet o libro cartaceo? È l’argomento che Gianni Barba affronta nel suo ultimo post del blog della scuola. Una riflessione che spazia dall’innovazione tecnologica alla necessità di adeguarla al compito che i docenti devono svolgere. E che nulla ha a che fare con la velocità.
Come ogni anno, in questo periodo, nelle Scuole si svolgono le Riunioni per Materie (qualche Dirigente ama, vezzosamente, definirle di Dipartimento) e subito dopo i Consigli di Classe per deliberare l’adozione dei libri di testo per il prossimo anno scolastico. Le scelte sono anticipate dal via vai dei Rappresentanti delle Case Editrici che, puntualmente, propongono le novità. La scelta dei libri è, giustamente, vincolata dal non superare il budget di spesa per alunno prefissato per legge ed inoltre, per ovvi motivi, sono vietate nuove adozioni “a raffica”.
E allora tutti a scrivere con esattezza Autori, Titoli, Editori, Prezzi, Codici e nel caso di nuove adozioni le relazioni giustificative. Ultimamente, però, il vero oggetto di discussione è in altro. Si chiama TABLET.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.