Armature e cavalli, a “Tornavento” rivive la battaglia
La tradizionale rievocazione si terrà sabato 29 e domenica 30 giugno con due giorni ricchi di iniziative e sfilate con costumi a tema
Torna l’appuntamento con la rievocazione storica della Battaglia di Tornavento, arrivata alla sua diciassettesima edizione e organizzate insieme dai Cavalieri del Fiume Azzurro e dall’associazione “Tercio de Saboga”.
La storia della battaglia del 22 giugno 1636
La manifestazione si terrà sabato 29 e domenica 30 giugno. Il tutto avrà inizio sabato alle 21 a Tornavento, in Piazzetta Parravicino con la sfilata del Gruppo di Cerimonia e Balli Storici, il Tercio de Saboya e i ragazzi del gruppo di scacchi. Alle 21,30 partita a Scacchi Viventi e inizio delle esibizioni di Balli del 1600. Alle 22 e 30 scene ispirate alla commedia “Cyrano de Bergirac” a cura del Tercio di duelli di cappa e spada.
Domenica 30 giugno, dalle 10,30 riprenderanno le esibizioni con, al rullo dei tamburi di guerra, sfilata fino alla piazzatta Parravicino, posizionamento di due schieramenti, inizio simulazione dei combattimenti. Finale con salve di di sagro a mezzogiorno. Pausa per la rifocillamento delle truppe nel boschetto della Vecchia Dogana. Possibilità di visita di accampamenti. Alle 15 e 30, sfilata di gruppi storici, presentazione dell’Araldo dei Gruppi di Reenactors con le loro insegne. Seguirà il gran finale della Rievocazione Storica.
La manifestazione terminerà intorno alle 18,30.
Per info: http://www.saboya3.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.