Dal Sentiero 10 alla pista ciclabile del lago
Martedì 25 giugno, alle 21, verrà presentata la proposta di un nuovo sentiero che colleghi il sentiero n°10 del Parco del Campo dei Fiori con la pista ciclabile del lago di Varese
Martedì 25 giugno, alle 21, alla “Sala dei Papi” del Comune di Casciago l’associazione Amici del Campo dei Fori organizza una serata di presentazione della proposta di un nuovo sentiero che colleghi il sentiero n°10 del Parco del Campo dei Fiori con la pista ciclabile del lago di Varese.
L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio dell’Ente Parco, dei Comuni di Varese, Casciago e Luvinate, i cui rappresentanti interverranno al dibattito della serata, visto che il tracciato proposto interessa il territorio dei tre comuni.
Il tracciato ha una lunghezza di circa 7 Km. ed un dislivello di cira 256 m., dalla quota 511 del sentiero 10, alla quota 255 della pista ciclabile, con una pendenza media del 2,8% ed una massima del 13,8%. Lo si può percorrere in circa 2 ore. Visto che il tracciato intercetta numerosi parcheggi, può essere percorso anche in tappe successive e risulta essere interconnesso con una rete di sentieri trasversali che verranno in seguito evidenziati. Partendo dal sentiero 10 nei pressi della cascina
Zambella, si scende verso l’abitato di Luvinate, quindi dopo averne attraversato, su percorso pedonale protetto l’abitato ed il parco comunale lungo il torrente Tinella, ci si immette, percorrendo
la via Castello, in un ampio prato terrazzato denominato Poggio Terrazza, si costeggia quindi l’agriturismo “Valtinella” con maneggio per raggiungere un guado del torrente Tinella, attraversato il quale si sbuca sul pianoro della chiesetta di S. Eusebio (XI sec.) in territorio di Casciago. Seguendo poi il tracciato del sentiero 21 si attraversano i campi dell’agriturismo “Il Ronco” per giungere nell’abitato di Mustonate, prima di arrivare alla località Gudo, si segue un sentiero che porta alla località Ronco dei Caprini, che attualmente risulta all’interno della recinzione della proprietà “Borgo di Mustonate”, quindi si raggiungerà la pista ciclabile in prossimità del volo a vela.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.