Studenti alla scoperta della città multietcnica
Due classi della media Pellico hanno partecipato all'iniziativa "città migrante", una camminata per i luoghi della multiculturalità
 Questa mattina, giovedì 6 giugno, a partire dalle 9:15 dalla stazione dello stato di Varese è  partita la passeggiata di “Città Migrante”, alla quale hanno partecipato una sessantina di alunni.
Questa mattina, giovedì 6 giugno, a partire dalle 9:15 dalla stazione dello stato di Varese è  partita la passeggiata di “Città Migrante”, alla quale hanno partecipato una sessantina di alunni. 
Il progetto è stato ideato dall’ associazione "Nessuno Escluso”  in collaborazione con il Cesvov . Si è trattato di un percorso di visita della città di Varese studiato sul modello di Città Migrante che prevede un itinerario con una prospettiva storico artistica ma anche con una componente sociologica per poter riflettere sulla situazione attuale della migrazione presente a Varese. E’ stato sottolineato come ormai sono cambiati i soggetti emigranti: in passato venivano principalmente dal Sud Italia ora invece dai paesi dell’Est e del terzo mondo.
La mattinata è stata suddivisa in diverse tappe. La prima si è svolta nell’attuale mercato di Varese, i ragazzi hanno parlato con alcune persone che ci lavorano: Nadia dal Marocco che vende  biancheria e tappeti per la casa, Andrea che vende il pane presso il banco "A putia" insieme a vari prodotti tipici siciliani.
biancheria e tappeti per la casa, Andrea che vende il pane presso il banco "A putia" insieme a vari prodotti tipici siciliani.
 biancheria e tappeti per la casa, Andrea che vende il pane presso il banco "A putia" insieme a vari prodotti tipici siciliani.
biancheria e tappeti per la casa, Andrea che vende il pane presso il banco "A putia" insieme a vari prodotti tipici siciliani.La seconda  è invece avvenuta  presso i mercati storici di Varese, un ritorno nel passato con l’aiuto di mappe antiche della città e curiose fotografie d’epoca del 1903 e 1904.
Ultima tappa, invece, si è svolta nei negozi del centro gestiti da stranieri : Pacific Market di 
Antonio, di origine cinese, che da 15 anni vende cibi provenienti da tutto il mondo. Ultima conoscenza nell’Asian And Soudamerican Market di Bapary in via Avegno, un negozio molto suggestivo  con una varietà di prodotti e TeainItaly di Luca e Taeko, appena inaugurato, dedicato al tè  in tutte le sue varianti e qualità.
														
								
													
							
													
						
						
												
            
            
					TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  



 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.