Un banchetto informativo per il bike sharing
In programma domenica 23 giugno dalle 9.30 alle 11.30 in piazza santa Maria
Domenica 23 giugno dalle 9.30 alle 11.30 in piazza santa Maria sarà posizionato un banchetto informativo su BICIinBUSTO, il servizio di bike sharing, dove sarà anche possibile sottoscrivere l’abbonamento. Chi volesse provare le biciclette lo potrà fare gratuitamente. In concomitanza con la promozione del servizio, è stato organizzato un percorso di cicloturismo che partirà dalla piazza alle 9.30. Le bici del bike sharing sono a disposizione dei partecipanti all’iniziativa gratuitamente, fino ad esaurimento dei mezzi.
Il servizio di bike sharing, avviato nell’aprile del 2012, conta su circa 200 iscritti.
Nel 2012 le quaranta bici disponibili nelle sessantacinque colonnine hanno percorso in totale 58.335 km (6807 prelievi per una media di 28 minuti a utilizzo), permettendo un risparmio di CO2 emessa nell’atmosfera pari a 8.750 Kg.
Da gennaio a maggio 2013, mesi invernali e molto piovosi, sono stati invece 11.716 i km percorsi (2401 prelievi per una media di 16 minuti), con un risparmio di CO2 emessa pari a 1.757 Kg.
Le stazioni attive sono sette: a quelle che si trovano nei pressi delle piscine Manara (Piazza Fratelli Rosselli), della stazione FNM, della stazione FF.SS, in piazza Santa Maria, in piazza San Michele, davanti al Municipio e all’ospedale (piazzale Solaro), si aggiungeranno nelle prossime settimane due nuove postazioni, la prima a Beata Giuliana, in prossimità del parcheggio della chiesa, l’altra in Largo Giardino a fianco del Palazzo di Giustizia (tra il Viale Duca D’Aosta e Via Castelfidardo).
BICIinBUSTO è un servizio pubblico di biciclette a disposizione di tutti, cittadini e non, con lo scopo di agevolare i brevi spostamenti in città, offrendo una valida alternativa all’auto privata, garantendo comunque la rapidità negli spostamenti, la semplicità del parcheggio e contribuendo a migliorare la salute psicofisica e la qualità dell’ambiente. Il sistema elettronico permette il prelevamento della bicicletta ove disponibile e la successiva riconsegna in qualunque cicloposteggio libero, anche se diverso da quello del prelievo. Per richiedere l’iscrizione al servizio è necessario rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico, via Alberto da Giussano 12 (da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.45 e mercoledì dalle 14.30 alle 16.30).
Per informazioni telefonare al numero 800 017463, numero verde attivo da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.45 e mercoledì dalle 14.30 alle 16.30. o consultare il sito www.comune.bustoarsizio.va.it/mobilita-e-trasporti/3858-bici-in-busto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.