Arriva la Goletta a controllare la qualità dei laghi
Nei prossimii giorni, gli attivisti di Legambiente analizzano campioni di acqua prelevati nei bacini della provincia. Sabato verranno resi noti i risultati
Da mercoledì 3 a sabato 6 luglio la Goletta dei Laghi di Legambiente controllerà lo stato di salute delle acque lacustri e le situazioni a rischio segnalate dai cittadini tramite il servizio SOS Goletta.
«Denunceremo scarichi abusivi, depuratori mal funzionanti, captazioni eccessive – annuncia Barbara Meggetto, portavoce della Goletta dei Laghi – tutti i fattori negativi che compromettono l’equilibrio di un lago. E grande attenzione sarà dedicata alla gestione del territorio, a partire dall’eccessivo consumo di suolo e dalla cementificazione selvaggia delle coste. Il 25% delle acque fognarie non depurate finiscono direttamente nei nostri mari e laghi. Nella sola Lombardia, ancora oggi, 1,5milioni circa di abitanti non sono allacciati ad alcun sistema depurativo».
I dati relativi alle analisi verranno presentate sabato 6 luglio in piazza De Salvo a Varese.
Tra le iniziative parallelle ai campionamenti segnaliamo:
giovedì 4 luglio alle 20.45 nel teatro dell’oratorio S. Giovanni Bosco in via Roma di Ispra, l’assemblea pubblica sulle iniziative di dismissione nucleare.
Venerdì 5 luglio, alle 18.00, è programmato un incontro sull’inquinamento del lago e sui rapporti con la Svizzera che si terrà sul lungolago di Porto Ceresio; invece, alle 21.00, nella Palazzina della Cultura in via Roma di Daverio ci sarà una proiezione del documentario “L’età del cemento” e un dibattito sul consumo di suolo intorno al lago di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.