“Cardano dedichi la piazza a Laura Prati”
La proposta viene da Rocco Andrisani, dell'Associazione Amici della Lucania
La piazza di Cardano al Campo sia dedicata a Laura Prati: la proposta arriva dall’associazione "Amici della Lucania", o meglio dal suo presidente Rocco Andrisani, che ricorda anche i legami (di emigrazione, ma anche culturali) di Cardano con la comunità di Stigliano in Basilicata.
All’inizio di quest’anno, al Pub il Quarto Stato a Cardano al Campo, nel corso della presentazione del libro “Il diavolo di S. Andrea” di Gaetano Allegra, romanzo ambientato in Lucania, intervenni in qualità di Presidente dell’Associazione “Amici della Lucania”, per parlare dei Briganti lucani e del ruolo che essi assunsero nelle regioni meridionali, particolarmente in Lucania, nel corso del post-risorgimento. Tra il pubblico non poteva mancare il Sindaco Laura Prati insieme al marito Pino Poliseno, lucano di Stigliano. Dopo una accanita discussione sul tema, chiesi a Laura di intitolare una strada o almeno un vicolo cieco a Carmine Crocco, noto capo brigante. Illuminandoci con il suo sorriso rispose che era in corso un rinnovamento della toponomastica della città, affinché si potesse arrivare ad una parità di genere, stava cambiando il nome di alcune strade rinominandole al femminile, perciò mi chiese il nome di una brigantessa. In virtù di questo progetto, credo sia importante che l’Amministrazione Comunale di Cardano al Campo rinomini la piazza del Comune “Piazza Laura Prati” affinché il progetto di Laura non si vanifichi.
L’Associazione “Amici della Lucania” esprime il cordoglio dei lucani. Alla Famiglia di Laura giunga il nostro abbraccio affettuoso.
Amici della Lucania – Rocco Andrisani
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.