Due promozioni in tre anni
Sottili ha fatto grandi cose con Carpi e Venezia, entrambe salite in C1 sotto la sua guida. Da giocatore neo tecnico del Varese ha vestito due volte la maglia azzurra dell'Under 21
CHI È – Stefano Sottili è nato il 4 agosto 1969 a Figline Valdarno, in provincia di Firenze. Prima di allenare ha giocato a calcio nel ruolo difensore centrale in Serie A e B e e ha vestito anche la maglia della Nazionale Under-21, senza però riuscire mai a arrivare a vestire quella della formazione maggiore.
SOTTILI GIOCATORE – Dopo le giovanili con la Fiorentina Sottili ha esordito in C2 con la maglia del Fano nel 1988: dopo due stagioni positive con la Alma Juve concluse con la promozione in C1, è quindi passato in serie B al Barletta. Durante l’esperienza in Puglia si è messo in luce e ha gudaganto la convocazione per la Nazionale Under 21 di Cesare Maldini con cui ha disputato due partite. L’approdo in Serie A è avvenuto con l’Atalanta ma l’avvenutura nella massima divisione è durata poco: per lui si sono così riaperte le porte della B al Bologna, ma purtroppo anche quella stagione (92/93) si è rivelata un fallimento. Il neo tecnico del Varese ha quindi cominciato a cambiare maglia ogni stagione; Triestina, Sestese e infine Spezia: con i liguri Sottili è rimasto quattro anni conquistando anche una storica promozione in B e diventando il beniamino dei tifosi. L’ultima parte di carriera lo ha visto impegnato con le maglie di Martina, Melfi, Sansovino e Cascina, fino chiudersi nel 2008 con la Sarzanese.
SOTTILI ALLENATORE – La carriera da mister di Sottili è iniziata proprio a Sarzana dove, nell’aprile 2008, ha rivestito il ruolo di giocatore-allenatore. Nel 2009 Sottili passa al Valle d’Aosta, tornando poi in breve tempo alla Sarzanese con cui trascorre un altro anno sportivo. Nella stagione 2010-2011 il tecnico guida il Carpi portandolo alla conquista della promozione in serie C1 e alla finale di Coppa di Lega persa contro la Juve Stabia. Nel 2011/12 allena la Carrarese sempre in Prima Divisione mentre nel gennaio 2013 viene chiamato al Venezia, squadra di Seconda Divisione. Con lui i lagunari conquistano una bella promozione in Prima Divisione dopo la disputa dei playoff e la vittoria in finale contro il Monza. Da oggi, 1 luglio, è ufficialmente il nuovo allenatore del Varese, con cui si appresta a iniziare una nuova avventura in panchina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.