![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Nubifragio sulla provincia: grandine, vento e pioggia. Alberi caduti, ferrovia interrotta
Decine di interventi per taglio piante. Un albero sulla ferrovia interrompe la linea Trenord fra Saronno e Seregno
Acqua a catinelle e forte vento. Risultato: il nubifragio che si è abbattuto sulla provincia ha provocato questa mattina attorno alle 10 seri disagi causati da diverse cadute di alberi.
La zona più colpita è quella fra Samarate e Busto Arsizio, ma interventi siu segnalano anche a Jerago e Cardano al Campo. Diverse le piante cadute sulle sedi stradali. A San Macario, fra Samarate e Ferno un albero è caduto su un veicolo. A Somma Lombardo sono segnalate tegole volate e alberi caduti. A Gallarate problemi in via Agnelli per una grossa pianta caduta. Grandine a Luino e vento e pioggia forte segnalati anche a Varese (rami caduti in via Otorino Rossi su alcune auto e danni in via Corridoni), Travedona, Malnate e Morazzone. A Rancio Valcuvia il vento ha strappato i cavi dell’alta tensione che sono caduti su una ditta: gli uomini della protezione civile sono al lavoro. A Castiglione Olona e Mornago sono segnalati tetti scoperchiati e alberi caduti.
Ed è stato per un soffio che non si è registrata una tragedia sulla provinciale 14, la stada che collega Busto con Samarate. Una enorme quercia, infatti, è stata abbattuta dal vento andando a schiantarsi contro una macchina che stava transitando lungo la via. Fortunatamente la pianta ha colpito la parte posteriore del mezzo lasciando così la conducente illesa. Nella sua caduta, tra l’altro, l’imponente albero ha spezzato anche un palo della luce, interrompendo l’erogazione di energia elettrica a diverse utenze.
A causa della presenza di un albero sulla sede ferroviaria tra Seregno e Garbagnate, inoltre, Trenord fa sapere che la circolazione ferroviaria è interrotta tra le stazioni di Saronno e Seregno. I treni sulla linea Saronno-Milano Cadorna sono cancellati fino alle 15.53. Cancellati anche i treni sulla linea Malpensa-Cadenazzo delle 11.50 e delle 12.06 e il Milano Centrale-Malpensa delle 12.55, per i danni dovuti al maltempo. Ci sono ritardi fino a 20′ su tutta la linea.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Nel primo pomeriggio nuova ondata di maltempo, con grandine, vento e forti piogge in molte zone della provincia, da Varese verso la Valcuvia fino a scendere verso il sud della provincia. A Tradate il vento è fortissimo e la pioggia battente sta creando non pochi problemi alla viabilità e ad alcuni edifici che ospitano servizi importanti, come l’ospedale. Alcune auto sono rimaste intrappolate sotto l’acqua in corrispondenza di alcuni sottopassi, fortunatamente senza conseguenze per le persone a bordo dei mezzi. A Malnate in seguito dei danni provocati a piante e strutture, i parchi pubblici di Villa Braghenti e I Maggio saranno chiusi al pubblico sino a data da destinarsi, con tanto di sospensione delle attività legate al palinsesto " E…state Insieme 2013", così come l’accesso al Museo Civico "M. Realini".
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.