Riciclare, per una Cassano migliore e un portafogli più pieno
Legambiente ha diramato ieri i dati sui comuni più attenti al riciclo. Cassano si conferma un comune all'avanguardia ma il sindaco Poliseno non si accontenta e prepara delle novità
«La raccolta differenziata? A Cassano è una realtà». Le parole del sindaco Nicola Poliseno sono avvalorate dai dati che ieri Legambiente ha pubblicato riguardo la classifica dei “comuni ricicloni”. Il comune si conferma al primo posto in provincia tra le città con più di diecimila abitanti, beffata nella generale dalla sola Ispra che vanta però poco più di cinquemila abitanti.
«Ovviamente – prosegue il primo cittadino – non posso che sottolineare un dato che va attribuito all’impegno dei cassanesi e dell’azienda che cura il servizio. Da non tralasciare che certi risultati sono ottenuti a fronte di una popolazione che supera le ventiduemila unità e di un territorio comunale quantomeno complesso». Ora l’obbiettivo è quello di continuare a migliorarsi partendo da un impegnativo 78% alla voce raccolta differenziata. «La Regione ci pone al primo posto nel rapporto qualità-prezzo per il nostro servizio di raccolta. Una risposta a chi vede un costo troppo elevato in quello che offriamo». Sì, perchè una raccolta differenziata incide e non poco sulle tasche dei cittadini, senza di essa infatti il costo a carico dei cittadini sarebbe superiore del 10%. Un buon motivo in più per superarsi e chissà raggiungere quota 80% di raccolta differenziata il prossimo anno. Intanto il comune farà la sua parte: dopo l’installazione della prima casa dell’acqua si cercherà di ridurre ulteriormente la presenza di imballaggi nei cassonetti cercando di installare distributori di altri prodotti, detersivi in primis.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.